Spedizioniere digitale vs. Software di gestione trasporti per aziende (TMS) (+tabella di confronto semplice)
Qual è la differenza? 9 esempi chiari per prendere una decisione.
Cargoson|Aggiornato 10 mesi fa|3 min di lettura
La mia azienda dovrebbe scegliere uno spedizioniere digitale o un TMS? Se ti sei trovato a scegliere tra uno spedizioniere digitale e un TMS, abbiamo messo insieme un confronto onesto tra le due opzioni per aiutarti nella tua ricerca.
Può essere un po' come paragonare mele e arance, ma in certi casi queste due soluzioni diverse potrebbero risolvere lo stesso problema per te, solo da angolazioni diverse. Ecco alcuni spunti da considerare:
1. Flessibilità vs. Esperienza
Spedizioniere digitale: Queste entità spesso hanno una grande esperienza nel settore. Hanno visto molti scenari e possono adattare le strategie in base alle esperienze passate. Tuttavia, questa esperienza potrebbe andare a scapito della flessibilità, poiché potrebbero avere modi consolidati di fare le cose. TMS: Essendo uno strumento, il TMS offre flessibilità. Le aziende possono modificare e adattare il software alle loro esigenze specifiche, garantendo un approccio su misura alla logistica.
2. Livello di responsabilità
Spedizioniere digitale: Si assume la responsabilità dell'intero processo logistico, dall'inizio alla fine, agendo come un partner logistico a tutto tondo. TMS: Fornisce alle aziende gli strumenti e le capacità per gestire la loro logistica, ma l'onere della responsabilità rimane all'azienda stessa.
3. Efficacia nella riduzione dei costi logistici
Spedizioniere digitale: Può offrire sconti sulle tariffe all'ingrosso grazie al volume di spedizioni che gestisce. Tuttavia, le sue commissioni potrebbero compensare parte dei risparmi, rendendo variabile il beneficio netto.
TMS: Permette alle aziende di negoziare direttamente le tariffe e ottimizzare i percorsi. Eliminando gli intermediari e sfruttando le capacità del software, spesso c'è un percorso più chiaro verso il risparmio dei costi.
4. Proprietà e analisi dei dati
Spedizioniere digitale: Mentre gestiscono la maggior parte del processo logistico, c'è un potenziale rischio riguardo la proprietà dei dati. Le aziende potrebbero non avere accesso diretto a tutti i loro dati logistici, che possono essere cruciali per l'analisi e il processo decisionale. TMS: Con il TMS, le aziende hanno accesso diretto ai loro dati. Questo permette un'analisi approfondita, aiutando le aziende a identificare modelli, fare previsioni e ottimizzare le operazioni.
Spedizioniere digitale vs. Software di gestione trasporti per aziende
5. Scalabilità:
Spedizioniere digitale: Man mano che le aziende crescono, potrebbero scoprire che il loro fornitore 4PL non è attrezzato per gestire l'aumento della domanda o l'espansione globale. Cambiare fornitore può essere un processo lungo e complesso. TMS: Molte soluzioni TMS moderne sono progettate con la scalabilità in mente. Man mano che un'azienda si espande, il software può spesso crescere con essa, adattandosi all'aumento di volume e complessità.
6. Prevedibilità dei costi:
Spedizioniere digitale: I loro modelli di pricing, spesso basati su una percentuale del fatturato dei trasporti, possono portare a costi variabili. All'aumentare delle spedizioni, aumentano anche le commissioni. TMS: Con il suo modello basato su abbonamento, le aziende possono prevedere meglio i costi mensili o annuali, aiutando nella pianificazione del budget e finanziaria.
7. Integrazione con altri sistemi:
Spedizioniere digitale: L'integrazione con i sistemi esistenti di un'azienda (come ERP o CRM) potrebbe essere limitata o richiedere costi aggiuntivi. TMS: Molte soluzioni TMS sono progettate per integrarsi perfettamente con altri software aziendali, garantendo un ecosistema coeso.
8. Personalizzazione e innovazione:
Spedizionieredigitale: Richieste personalizzate o soluzioni innovative potrebbero essere più difficili da implementare a causa dei processi consolidati del fornitore. TMS: Essendo un software, c'è spesso spazio per la personalizzazione. Inoltre, i fornitori di TMS rilasciano frequentemente aggiornamenti, assicurando agli utenti di beneficiare degli ultimi progressi tecnologici.
9. Supporto clienti
Spedizioniere digitale: Il supporto potrebbe essere completo ma potrebbe essere disperso se il fornitore ha molti clienti. I tempi di attesa e le risoluzioni possono variare. TMS: Offre spesso un supporto dedicato, con tempi di risposta più rapidi e soluzioni su misura per le capacità del software e le esigenze specifiche dell'azienda.
CONSIGLIO DA CONSIDERARE‼️💡
Gli spedizionieri digitali possono essere aggiunti al TMS proprio come i vettori o spedizionieri tradizionali. Con una semplice integrazione API, possono essere incorporati nel tuo sistema TMS e puoi comunque utilizzarli. 🧐
Questo articolo del blog è stato tradotto automaticamente. Se preferisci, puoi leggere l'articolo originale qui. Se noti errori o hai suggerimenti per migliorare, non esitare a contattarmi, l'autore, via email all'indirizzo [email protected]